Un Sole per la Vita, è un gruppo di persone di San Marco che nel 1995 ha deciso di aderire all’associazione no profit Pane Condiviso per aiutare le popolazioni di Haiti. Pane Condiviso opera dal 1983in Haiti e Perù attraverso le adozioni a distanza e vari progetti di solidarietà. Per tanti anni, l’aiuto della nostra Comunità è servito a Charles e Nelta, i due ragazzi di Haiti con i quali San Marco ha iniziato questa avventura, a completare gli studi e ad aiutare anche le loro rispettive famiglie. Nell’ultimo periodo l’impegno è stato rivolto al sostegno scolastico per dei bambini bisognosi di assistenza e accoglienza, negli otto anni della scuola di base, che comprende anche la fornitura di medicine, cibo e materiale didattico.
Ricordiamo in questa pagina, Suor Anna, purtroppo scomparsa nel 2015, una suora friulana che dal 1955 è stata missionaria ad Haiti, portando avanti questo progetto di sostegno scolastico. L’aiuto diventa una opportunità per offrire un pasto giornaliero e un aiuto dal punto di vista sanitario.
I gruppi di bambini che ricevono un sostegno a distanza hanno diversi nomi.
Quello di San Marco è denominato le ciliegie.
La volontà di Un Sole per la Vita è quella di continuare l’impegno missionario di Suor Anna, cercando di occuparci di tutto quello che serve per l’assistenza, l’alloggio, la mensa, l’istruzione, la salute, l’accompagnamento nel mondo del lavoro di questi bambini e ragazzi in uno stato che è il più povero del mondo. Con gli aiuti avuti attraverso Pane Condiviso e da altri benefattori ha potuto affrontare anche il devastante terremoto del 2010, con risultati soddisfacenti. Questo grazie al contributo prezioso di questa missionaria forte e determinata nel portare avanti i suoi progetti per quel popolo così bisognoso di tutto.
Un Sole per la Vita organizza per i primi giorni di ottobre una raccolta fondi per questo progetto, in occasione della Festa del Perdon a San Marco. In piazza a partire dalle 9.30 troverete un gazebo nel quale verrà distribuita una pianta in cambio di una offerta. Tutto il ricavato andrà a sostegno del progetto.