San Marco è un piccolo paese che fa parte del Comune di Mereto di Tomba. Situato nel centro del Friuli è l’unico paese della Regione che porta questo nome. E’ probabile che attorno all’anno 1000 sorgesse nella zona oggi occupata dal paese una piccola chiesetta in onore del Santo, con attorno una modesta pieve. Da qui inizia la storia di San Marco…
San Marco si presenta dal satellite come un paese a “croce”, formato da quattro vie principali. Si trova in una posizione strategica: a nord Fagagna e San Daniele, a sud Basiliano e Mortegliano, a est Pasiano e Udine, a ovest Sedegliano e Codroipo. Vediamo la mappa del paese vista dal satellite…
Il paese si sviluppa con una superficie di circa un chilometro quadrato e, come mostra la figura, è attorniato dal verde e dai campi, segno di una lunga tradizione agricola, ora pressochè scomparsa. Il paese è piccolo, ma molto bello. Infatti ci preme riportare le parole di pre Fabio che nel 1885 così descriveva questo angolo di Friuli:
Tra la mont e la marine, tra la Tôr e il Tiliment,
je une vile pizzinine, che le ai fisse simpri in ment.
Al’e un grop di trente cjasis che nol vâl un carantan.
Pur che vite in che campagne ‘e mi plâs pui di Milan.
(Tra le montagne ed il mare, tra il Torre e il Tagliamento,
c’è un paese piccolino, sempre fisso nella mia mente.
Un gruppetto di trenta case che non vale un solo soldo.
Ma la vita in quelle campagne a me piace più di Milano).
Abbiamo pensato di farvi vedere il nostro paese con alcune immagini significative: la piazza, le vie principali e soprattutto la Chiesa di San Marco, vera opera d’arte in cui la comunità si identifica.
Alla fine della pagina, potete accedere alle foto del paese e della chiesa. Buona visione!
Vogliamo anche pubblicare sul nostro sito il suono delle campane di San Marco, inconfondibile in mezzo a tanti suoni di campane, soprattutto per un paesano “vero”. Infatti questo suono, che riproduce le campane a festa (suonate a tre: grande, mezzana e piccola) entra nel cuore ed è difficile dimenticarlo. Per ascoltare il suono basta cliccare qui.
