Marculis è una rassegna teatrale che si svolge nel mese di Marzo. La volontà è quella di proporla in modo continuativo facendola diventare un appuntamento annuale di cultura. San Marco, in passato, ha avuto un grande legame con il teatro. Infatti negl’anni 50 una compagnia teatrale già calpestava il palco della Sala della Comunità riscuotendo un notevole successo. Non possiamo però dimenticare il periodo del gruppo teatrale Las Bilites che dal 1989 al 2004 ha portato in scena molte commedie del teatro classico friulano e anche molte rappresentazioni a sfondo sociale interamente scritte dal gruppo.
Volendo però organizzare un nuovo appuntamento, bisognava cercare una parola, un logo, una frase particolare che potesse essere ricordata facilmente e che richiamasse la cultura, il teatro, il trovarsi assieme. Il nostro amico Claudio Moretti ci ha dato l’ispirazione, scovando questa parola friulana. Marculis in friulano sono capriole, giravolte, ma non solo. Questo termine ci rimanda ad antiche pratiche sacre in uso nella nostra regione, che comprendono la danza, la musica e la rappresentazione teatrale. Alcuni studi collegano l’etimologia della parola all’evangelista San Marco. Insomma, la parola giusta, la parola che stavamo cercando!
Se volete maggiori informazioni, cliccate sul sito www.marculis.it.
