Prima di tutto le presentazioni: sul sito potete vedere la nostra mascotte Leon Gigeto che solitamente accompagna le nostre attività. Il leone è il simbolo di San Marco: lo troviamo ll’inizio di ciascuna delle quattro vie che conducono al nostro paese. Abbiamo quindi deciso di adottarlo come logo, come segno di riconoscimento. E’ un leone simpatico, così come è simpatica la gente del nostro paese.
La Pro Loco Paîs di San Marc nasce ufficialmente il giorno 14 marzo 2016, con la volontà di dare maggiore importanza a quanto finora fatto dall’Associazione Paîs di San Marc, nata l’8 maggio 2007. Sono date recenti, ma la tradizione di trovarsi insieme, di fare insieme qualcosa per il paese, si spinge ben più indietro, forse venti o trent’anni prima.
Questi gli scopi principali della Pro Loco:
- svolgere fattiva opera per organizzare turisticamente la località, proponendo alle Amministrazioni competenti tutte quelle iniziative atte a tutelare e valorizzare le bellezze naturali nonché il patrimonio storico-artistico-monumentale ed ambientale;
- promuovere e organizzare, anche in collaborazione con enti pubblici e/o privati, iniziative (convegni, escursioni, spettacoli pubblici, mostre, festeggiamenti, manifestazioni sportive, fiere enogastronomiche e/o di altro genere, nonché iniziative di solidarietà sociale, recupero ambientale, restauro e gestione di monumenti, ecc.) che servano ad attirare e rendere più gradito il soggiorno dei turisti e la migliore qualità della vita dei residenti;
- sviluppare il senso dell’accoglienza nei confronti degli ospiti e la conoscenza globale del territorio di competenza;
- curare la tutela, l’informazione e l’accoglienza dei turisti, anche con l’apertura di appositi uffici;
- promuovere e sviluppare attività nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione della località (proposte turistiche specifiche per la terza età, progettazione e realizzazione di spazi sociali destinati all’educazione, alla formazione e allo svago dei minori, iniziative di coinvolgimento delle varie componenti della comunità locale finalizzate anche all’eliminazione di eventuali sacche di emarginazione, organizzazione di itinerari turistico-didattici per gruppi scolastici, scambi da e per l’estero per favorire la conoscenza del territorio, la cultura del medesimo anche ricollegando i valori del territorio e della cultura locali con quelli degli emigrati residenti all’estero, progetti per la tutela delle minoranze linguistiche e delle lingue minoritarie);
- aprire e gestire circoli per i Soci;
- stipulare convenzioni con Enti pubblici e privati per il raggiungimento dei fini sociali sopra riportati e nel senso più ampio.
Chi volesse associarsi alla nostra Pro Loco, può mandare una mail all’indirizzo del nostro sito web. Verrà ricontattato per le pratiche necessarie.
Buona Pro Loco!